Giugno 2010:iniziano gli esami del secondo semestre.Devo tuttavia ammettere che,sebbene all'inizio fossi titubante riguardo la scelta del corso di laurea in ostetricia,facendo tirocinio in ospedale e studiando materie molto interessanti,tutti i miei dubbi si sono dissolti.
L'esperienza del tirocinio è stata, è e spero sarà meravigliosa:interagire con le presone,sentirsi utili,sebbene nel mio piccolo,è una sensazione bellissima.
Devo inoltre dire che sono stata molto fortunata perche all'ospedale di Santa Maria Annunziata(dove faccio tirocinio) sia le ostetriche che tutto il personale sono molto disponibili a spiegarti tutto,ad affiancarti e a "buttarti" nelle situazioni.
sono dunque passata dallo svenire durante i prelievi a farli io stessa alla altre persone senza avere il minimo episodio "lipotimico"(sono diventata molto esperta anche nei termini medici usati.
Anche lo studio delle materie più specifiche,come anatomia specifica ed embriologia, mi ha aiutato molto in questo,rendondomi più partecipe delle vicende ostetriche viste in ospedale.
Ho imparato come si cambia un bambino,come gli si medica il cordone ombelicale,come si mette un agocanula e come si effettuato le punture intramuscolo.
Insomma,questa esperienza mi entusiasma moltissimo e sono ancora più contenta del fatto che a Luglio comincerò il tirocinio all'ambulatorio della gravidanza a termine..comincia una nuova avventura.
martedì 8 giugno 2010
Tirocinio:un'esperienza bellissima
giovedì 21 gennaio 2010
Infestata dai virus!!!
Finalmente il mio computer è tornato alla vita!!Non so voi ma mi sembra che ultimamente sia ancora più facile prendere i virus..ad esempio,il famoso "cavallo di troia",siete riusciti a eliminarlo facilmente?Per quanto mi riguarda,questa esperienza non si e' rivelata certo una passeggiata.Mobilitando fidanzato,cugini ed anche qualche altro malcapitato,sono riuscita a resuscitare il mio povero computer..anche se adesso si prospetta un altro inconveniente..la tastiera mi sta lentamente abbandonando in quanto i tasti non rispondono piu' ai comandi e il tasto dello spazio sembra impazzito,dunque mi scuso per eventuali problemi di battitura..cerchero' di sistemare la situazione al piu' pres to.Comunque finche' il computer non mi abbandonera' definitivamente,continuero' a scrivervi ed informarvi sui film in uscita..Ad esempio,penso che rascinero' qualcuno stasera a vedere La prima cosa bella di Virzi'..e poi vi forniro' una recensione dettagliata..Per quanto riguarda il film del momento,ovvero Avatar,devo dire che non mi i trig a molto il fatto di andare a vederlo,ma mi giungono commenti entusiastici a riguardo e penso dunque di farci una scappata per poi ricredermi o meno..Comunque volevo anche informarvi che di recente sono stata a Roma e poteva mai una cinefila come me perdersi la mostra dedicata a Grace Kelly?La risposta e' ovviamente no!Dunque appena avro' modo di riparare il tutto,carichero' sicuramente le foto di questo meraviglioso soggiorno nella capitale!!Andro' ora dunque a informarmi sull'acquisto di una nuova tastiera!A presto e scusate ancora!
lunedì 4 gennaio 2010
Per sperimentare..
Per sperimentare nuove forme di "espressione virtuale"e poichè questa esperienza del blog mi sta entusiasmando (o come direbbero i "giovani d'oggi": "Mi sta fogando"), ho deciso di iscivermi a"Twitter"..
Ho infatti già un account in facebook ma trovo che questo,se si puù definire,mezzo di comunicazione venga troppo sottovalutato e sfruttato.E' stato infatti arricchito di giochi,iscrizioni a gruppi che anziche favorire il dialogo,il confronto con gli altri utenti,tende ad isolarli..
Ho dunque deciso di intraprendere un'avventura alternativa e dunque chiunque desiderasse contattarmi,sappia che da oggi esiste un altro modo per farlo!!
Mi trovate con lo username Maria Bonito
A prestooo!
Approfittando delle feste..
Approfittando di questo periodo di vacanza,ho dato pieno sfogo alla mia vena cinefila e,facendo consulti incrociati fra Mereghetti,Morandini e quantaltro,ho dapprima selezonato film che da tempo mi ero prefissa di vedere,ma chepoi per un motivo o per un altro non ero riuscita a "gustarmi".
Munita di tesserina,mi sono dunque diretta da Blockbustere ho fatto incetta di film!Primo fra tutti "Tutti gli uomini del presidente":avvincente,coinvolgente a molto attuale,vi lascerà attaccati alla poltrona per la durata di due ore circa..Complice l'interpretazione di due attori formidabili,Robert Redford("Bob Woodward")e Dustin Hoffman("Carl Bernstein")che sicuramente ricorderete ne "Il Laureato",il regista Alan J. Pakula dona al film fama ed innumerevoli premi(quattro Oscar fra cui per la "Migliore sceneggiatura non originale" e "Miglior Scenografia")ed inoltre esplora da vicino un mestiere,quala quello del giornalista,al giornod'oggi oramai primato della sua importanza e del suo fascino.
Sebbene allora i sistemi di sicurezza e quindi di privacy che proteggevano i segreti della Casa Bianca fossero molto più aggirabili rispetto a quelli di oggi, l'impresa di questi due reporter non si rivelerà affatto facile.
Consiglio vivamente questo film a tutti gli appassionati di suspense e di storia americana moderna.
lunedì 28 dicembre 2009
Anche se in Natale è passato




Anche se oramai il Natale è passato,permangono,purtroppo o per fortuna,le festività..E quale momento mogliore per passare un po' di tempo con la propria famiglia,lontano dal solito tran tran quotidiano?Così,rispolverando vecchi film in dvd o ancora meglio in videocassetta(se sono in video cassetta vuol dire chesno particolarmente vecchi e dunque più vissuti,più ricchi di ricordi),passare una giornata con i propri cari si può rivelare un'esperienza davvero piacevole,condividendo emozioni e scambiando commenti...
Dai cartoni animati tipici dei periodi natalizi(come "Il canto di Natale di Topolino")a film vincitori di numerosi premi,come "La vita è meravigiosa" diretto da Frank Capra,i lungometraggi da vedere durante le Feste si moltiplicano ogni anno sempre di più.
Ad esempio quest'anno la Disney ha deciso di rispolverare la trama di un libro a prima vista semplice,adatto ad una lettura infantile ma che cela dietro di se' verità quotidiane e che purtroppo rimangono molto attuali anche ad oggi,nel 2009..Sto parlando Di "A Christmas Carol" di Charles Dickens,ambientato nel 1800.
Oppure,seguendo trame meno articolate e sviluppate,esistono film quali "Mamma ho perso l'aereo"o il sequel "mamma ho riperso l'aereo"..Film per così dire "leggeri",meno impegnativi ma che al momento della loro uscita riscossero un enorme successo ed ancora oggi sono molto apprezzati sia da grandi che da piccini.
Ritornando a "la vita è meravigliosa"(che io personalmente guardo in qualsiasi periodo dell'anno,quando mi sento un po' giù e ho bisgno di provare emozioni forti che mi facciano capire il vero senso della vita,quando mi sento un po' speduta..)potrete trovare un'ampia gamma di informazioni su
Girato a metà degli anni '40 e con molti rimandi allo stesso romanzo di Dickens,rimane un film molto attuale e soprattutto molto dolce ed intenso,ricco di momenti comici ed allo stesso tempo drammatici..
Se dunque voleste vedere un film con la vostra famiglia e preferireste un film a tema natalizio ,vi consiglio "La vita è meravigliosa", di cui recentemente è uscita anche la versione "nataleggiante" e che infatti io ho prontamente comprato!:)
Buona Visione e soprattutto..Buon Natale e Felice Anno Nuovo
mercoledì 23 dicembre 2009
Il Natale sta arrivando..per tutti..
In questi momenti di gioia,di condivisione,di festa non dimentichiamoci d tutti quelli che non hanno la fortuna di passare un Natale felice quato il nostro..
mercoledì 16 dicembre 2009
Da brava ostetrica..
Sarà che oggi,fra la lezione di anatomia sull'utero della prof. Zecchi e quella di embriologia del prof. Romagnoli,mi sento abbastanza affascinata dal mondo del parto(e sarà anche che studio per diventare ostetrica :) )e dunque ho deciso di fare una breve navigazione sulla rete e ho trovato dei siti molto interessanti..
In particolare, su http://www.gravidanzaonline.it/home/ trovo che ci siano informazioni molto utili e preziose per una donna alla prima gravidanza:stratagemmi,risoluzioni a dubbi ed inoltre una fonte di puro confronto fra mamme:il forum..mi verrebbe quasi voglia di iscrivermi per curiosare fra le varie affermazioni e per farmi dunque un idea sulla visione personale della propria gravidanza e dunque sulle "problematiche" che essa comporta.Oppure un altro sito che ho trovato molto valido è http://www.mamma.it/..simile al primo ma forse con una parte minore dedicata al confronto fra donne..bene..ora vedo a farmi un altro giro per scovare altri siti!
